Un futuro in cui la tecnologia profonda si fonde nella vita quotidiana, come cambieremo?
Ultime notizie parlano di fondi di venture capital (VC) che stanno ingaggiando esperti nei loro consigli consultivi per rafforzare gli investimenti nelle tecnologie profonde (deep tech). Se questa tendenza continua, come cambierà il nostro futuro?
1. Notizie di oggi
Fonte:
https://economictimes.indiatimes.com/tech/startups/winning-streak-vc-funds-hunt-for-specialised-talent-for-deeptech-play/articleshow/123884951.cms
Riepilogo:
- Fondi come TDK Ventures, Kae Capital e BlueHill VC stanno ingaggiando esperti nei loro consigli consultivi.
- I settori sono specializzati, con focalizzazione su chimica, robotica e intelligenza artificiale.
- È difficile assumere un esperto per ogni singolo settore, quindi si sceglie di espandere il consiglio consultivo.
2. Consideriamo il contesto
Questo movimento è radicato nel rapido aumento della velocità dell’innovazione tecnologica, con le tecnologie profonde che iniziano a incidere in modo significativo sulla nostra vita quotidiana. Queste tecnologie hanno il potenziale di generare nuovi modelli di business e industrie, ma richiedono competenze specifiche. Pertanto, i VC stanno cercando di diventare non solo fornitori di capitale, ma partner strategici. Come si manifesterà questa nuova tecnologia nella nostra vita quotidiana?
3. Come sarà il futuro?
Ipotesi 1 (neutrale): Un futuro in cui la tecnologia profonda diventa normale
Con la penetrazione delle tecnologie profonde nella vita quotidiana, le nostre vite diventeranno più dipendenti dalla tecnologia. Inizialmente, robot domestici e dispositivi smart diventeranno standardizzati, migliorando l’efficienza della vita. Successivamente, queste tecnologie diventeranno una norma negli affari e cambieranno le strategie aziendali e il modo di lavorare. Infine, la fiducia nella tecnologia crescerà, e i nostri valori si sposteranno verso una coesistenza con la tecnologia.
Ipotesi 2 (ottimista): Un futuro di grande sviluppo della tecnologia profonda
Con lo sviluppo delle tecnologie profonde, nasceranno nuove industrie che attiveranno l’economia nel suo complesso. Inizialmente, le innovazioni nei campi della salute e dell’istruzione porteranno ad un aumento delle soluzioni ai problemi sociali. Di conseguenza, la cooperazione oltre le regioni e i paesi aumenterà, attivando uno scambio tecnologico con una visione globale. Infine, crescerà l’aspettativa riguardo alle possibilità portate dalla tecnologia, espandendo la speranza per il futuro.
Ipotesi 3 (pessimista): Un futuro in cui la tecnologia profonda sarà perduta
La mancanza di esperti e la complessità della tecnologia potrebbero causare un rallentamento nella diffusione delle tecnologie profonde. Inizialmente, le barriere tecniche diventeranno più alte, rendendo difficile realizzare nuove idee. Successivamente, la dipendenza eccessiva dalla tecnologia diventerà problematica, ampliando il divario tecnologico in alcune industrie e regioni. Infine, l’ansia nei confronti della tecnologia aumenterà, portando a una diminuzione delle aspettative verso di essa.
4. Suggerimenti che possiamo applicare
Suggerimenti per il modo di pensare
- Pensiamo a come sfruttare l’evoluzione tecnologica, piuttosto che limitarci a consumarla.
- È importante mantenere un atteggiamento flessibile verso le nuove tecnologie nella vita quotidiana.
Punti pratici piccoli
- Proviamo nuove tecnologie o servizi per trovare modi di utilizzo personali.
- Condividiamo attivamente informazioni relative alla tecnologia e contribuiamo alla diffusione della conoscenza nella comunità.
5. E tu, cosa faresti?
- Come accoglierai le nuove tecnologie mentre penetrano nella tua vita?
- Come ti adatterai ai cambiamenti sociali portati dalla diffusione della tecnologia profonda?
- Hai aspettative per il futuro portato dalla tecnologia, o provi ansia?
Quale futuro hai immaginato? Facci sapere con commenti o citazioni sui social media.