Cosa succederebbe se il sistema educativo cambiasse verso l’“orientamento al locale” e “l’autosufficienza”?

Immaginare il futuro dalle notizie
PR

Cosa succederebbe se il sistema educativo cambiasse verso l’“orientamento al locale” e “l’autosufficienza”?

Il sistema educativo sta cambiando direzione verso l’“orientamento al locale” e “l’autosufficienza”. Se questo continuerà, come cambierà il nostro futuro? Pensiamoci insieme.

1. Notizie di oggi

Fonte:
https://knnindia.co.in/news/newsdetails/sectors/manufacturing/ncert-introduces-modules-on-swadeshi-and-self-reliance-for-students

Riassunto:

  • NCERT ha introdotto moduli educativi sul tema “Swadeshi” e “autonomia”.
  • Il modulo “Swadeshi: Vocal for Local” per le scuole medie e “Swadeshi: For a Self-Reliant India” per le scuole superiori svolgono un ruolo nel collegare il passato e il futuro dell’India.
  • Questo modulo include estratti dei discorsi del Primo Ministro per promuovere l’autosufficienza in India.

2. Consideriamo il contesto

Dietro a questa notizia c’è la realtà che il sistema educativo è strettamente legato alle politiche economiche nazionali. Il rilancio delle industrie locali e la costruzione di un’economia autosufficiente sono obiettivi perseguiti da molti paesi. Anche l’istruzione sta cambiando come parte di questo processo, per formare i futuri leader aziendali. Questi cambiamenti avranno un impatto sulle scelte professionali individuali e sull’economia locale.

3. Come sarà il futuro?

Ipotesi 1 (neutrale): Un futuro in cui è norma supportare le industrie locali attraverso l’istruzione

Il contenuto che supporta le industrie locali diventerà standard nel curriculum educativo. Di conseguenza, gli studenti approfondiranno la loro comprensione dell’economia e della cultura locali, considerando di lavorare o avviare un’impresa nella propria area. Potremmo assistere a una comunità locale più coesa e a una società che dà maggiore importanza all’identità locale.

Ipotesi 2 (ottimista): Un futuro in cui l’economia locale si sviluppa notevolmente

Se l’istruzione che enfatizza l’“orientamento al locale” e “l’autosufficienza” progredisce, l’economia locale si attiverà e nasceranno diverse imprese. Con gli studenti che avviano attività economiche locali e nuove industrie che si sviluppano, l’intera regione diventerà prospera, realizzando così un’esistenza sostenibile. Inoltre, potrebbero emergere opportunità turistiche e culturali che sfruttano le specificità locali, attirando l’attenzione internazionale.

Ipotesi 3 (pessimista): Un futuro in cui si perde competitività internazionale

D’altra parte, se l’istruzione incentrata sul locale va troppo oltre, potrebbe mancare di una prospettiva globale e vi è il rischio di una diminuzione della competitività internazionale. Concentrandosi eccessivamente sullo sviluppo locale, il legame con il mondo potrebbe affievolirsi e l’acquisizione di nuove tecnologie e conoscenze potrebbe rallentare. Di conseguenza, si potrebbe anche perdere competitività sui mercati internazionali.

4. Suggerimenti pratici per noi

Consigli per il pensiero

  • Riconsidera quali risorse e caratteristiche ha la tua area.
  • Pensa a quali competenze e conoscenze sono necessarie per l’autosufficienza e sii consapevole di queste nelle tue scelte quotidiane.

Piccoli suggerimenti pratici

  • Acquista prodotti locali o partecipa ad eventi locali.
  • È un’ottima idea discutere e condividere con gli amici idee per risolvere le questioni locali.

5. Cosa faresti?

  • Puoi pensare a cosa puoi fare per contribuire allo sviluppo locale?
  • Come sfrutterai i punti di forza locali mantenendo una visione internazionale?
  • Quale evoluzione dovrebbe avere l’istruzione futura? Facci sapere la tua opinione.

Quale futuro hai immaginato? Facci sapere attraverso un citazione o un commento sui social media.

Jun Sasaki

Imprenditore solista dietro StudyRiver — una piattaforma mediatica orientata al futuro.
Attivo soprattutto su Youtube e Instagram. Felice di ricambiare il follow! Dal Giappone.

Study Rriver(スタリバ)をフォローする

La capacità di pensare al futuro
è essenziale sia per i bambini sia per gli adulti.

Immagine di Road to 2112

Introduzione alla serie Road to 2112

Ispirata a notizie reali su IA, ambiente, istruzione e vita urbana, questa serie immagina una società futura fino al 2112 in cui umani e robot coesistono, raccontata attraverso storie lievemente misteriose (fantascienza).

Disponibile su Kindle Unlimited
Se sei iscritto a KU, puoi leggere tutti i volumi senza costi aggiuntivi. La serie è proposta in tre livelli:
Fascia Blu (L2): per ultimi anni della primaria e scuola media. Si legge come una light novel.
Fascia Gialla (L1): per i più piccoli e i primi anni della primaria. Perfetta per la lettura ad alta voce o autonoma.
Fascia Rossa (L3): per lettori generali. Ogni racconto include riferimenti finali che collegano presente e futuro.

Immaginare il futuro dalle notizie
PR

タイトルとURLをコピーしました