Affrontare la Cybersecurity: Qual è il futuro guidato dal pensiero di problem solving?

Immaginare il futuro dalle notizie
PR

Affrontare la Cybersecurity: Qual è il futuro guidato dal pensiero di problem solving?

Dalla villaggio al mondo. La storia di Jay Chaudry, fondatore di Zscaler, ci insegna che aprire nuove frontiere è possibile vivendo il problem solving come stile di vita. Cosa accadrebbe se questo trend continuasse?

1. Notizie di oggi: Cosa sta succedendo?

Fonte:
Il fondatore di Zscaler Jay Chaudry e il principio di obliquità

Riassunto:

  • Jay Chaudry ha fondato l’azienda di cybersecurity Zscaler in un piccolo villaggio dell’Haryana, facendola crescere fino a diventare un’azienda dal valore di 5 miliardi di dollari.
  • La chiave del suo successo risiede nel suo approccio unico al problem solving.
  • Zscaler offre soluzioni di sicurezza innovative basate su cloud e sta stabilendo un nuovo standard nella cybersecurity.

2. Le 3 “strutture” nel background

① La “struttura” dei problemi attuali

La domanda di cybersecurity sta aumentando rapidamente, ma le tecniche di sicurezza tradizionali faticano a tenere il passo. Questo è dovuto alla complessità delle minacce provocata dalla diffusione di Internet e dall’avanzamento della digitalizzazione. Aziende come Zscaler stanno cercando di risolvere questo problema da una nuova prospettiva.

② Come ci “colleghiamo” alla nostra vita quotidiana

Nella vita quotidiana, la dipendenza da Internet cresce con il banking online, lo shopping e il lavoro remoto. Questo rende la sicurezza dei dati personali e della privacy direttamente correlata alla nostra tranquillità e sicurezza nella vita.

③ Noi come “selettori”

Quando aumentiamo la nostra consapevolezza della sicurezza, possiamo scegliere una vita digitale più sicura. È importante scegliere servizi di sicurezza affidabili e implementare misure di sicurezza quotidiane.

3. IF: Se questo prosegue, come sarà il futuro?

Ipotesi 1 (neutra): Un futuro in cui la cybersecurity diventa scontata

L’importanza della cybersecurity sarà sempre più riconosciuta, e aziende e individui adotteranno le misure di sicurezza come norma. Questo permetterà di svolgere attività online con maggiore sicurezza, ma i costi della sicurezza potrebbero aumentare, aumentando gli oneri.

Ipotesi 2 (ottimista): Un futuro in cui la tecnologia della cybersecurity si sviluppa rapidamente

Grazie allo sviluppo di tecnologie innovative da aziende come Zscaler, la sicurezza sarà notevolmente potenziata, riducendo drasticamente la criminalità informatica. Di conseguenza, aumenterà la fiducia nella società digitale e nasceranno nuove imprese e servizi consecutivamente.

Ipotesi 3 (pessimista): Un futuro in cui cresce il divario nella sicurezza e si perde la privacy

Nonostante i progressi nella tecnologia della sicurezza, solo le grandi aziende e i paesi avanzati beneficeranno di questi progressi, mentre individui e piccole e medie imprese continueranno a essere esposti a rischi. Questo potrebbe portare a un aggravamento delle violazioni della privacy e dei problemi di fuga di informazioni.

4. Quali scelte abbiamo ora?

Proposte di azione

  • Come individui, impegnarci a cambiare regolarmente le password e utilizzare l’autenticazione a due fattori.
  • Come azienda, implementare le più recenti soluzioni di sicurezza e rafforzare la formazione sulla sicurezza per i dipendenti.

Suggerimenti di riflessione

  • Riconoscere che proteggere i dati personali è equivalente a proteggere i propri diritti.
  • Considerare l’investimento nella sicurezza come un’assicurazione per ridurre i rischi futuri.

5. Cosa faresti tu?

  • Quali azioni intraprenderesti per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza?
  • Quali servizi sceglieresti per proteggere la tua privacy online?
  • Come apprenderesti e condivideresti la conoscenza sulla cybersecurity?

6. Conclusione: Preparandosi per il futuro tra 10 anni, scegliendo oggi

Quale futuro hai immaginato? Le scelte di ciascuno di noi plasmano l’ambiente di sicurezza del futuro. Facci sapere cosa ne pensi attraverso i social media o nei commenti.

Jun Sasaki

Imprenditore solista dietro StudyRiver — una piattaforma mediatica orientata al futuro.
Attivo soprattutto su X e Instagram. Felice di ricambiare il follow! Dal Giappone.

Study Rriver(スタリバ)をフォローする

E se iniziassi oggi a decidere per i prossimi 10 anni?

Ogni martedì inviamo una newsletter con uno sguardo al futuro.
Tecnologia, società, educazione e scelte umane—
in più lingue per ampliare la tua visione.

☝️Seleziona "No pledge" per continuare

Immaginare il futuro dalle notizie
PR

タイトルとURLをコピーしました