Il futuro dell’AI che supera anche il sole, come lo vedi?

Immaginare il futuro dalle notizie
PR

Il futuro dell’AI che supera anche il sole, come lo vedi?

L'”Singolarità” dell’AI, in cui l’intelligenza artificiale supera quella umana, è un argomento di grande attualità. Sembra che ci siano grandi ostacoli scientifici e tecnologici da superare per l’arrivo di questo futuro. Ma se questa tendenza continua, come cambierà la nostra società?

1. Notizie di oggi

Fonte:
https://www.popularmechanics.com/science/a65833714/singularity-moores-law/

Riepilogo:

  • L’evoluzione dell’AI mira a superare l’intelligenza umana.
  • Questa evoluzione richiede di superare enormi energie e ostacoli tecnici.
  • Per realizzare la singolarità, potrebbe essere necessario un nuovo modo di pensare, come l’utilizzo dell’energia solare.

2. Riflessioni sul contesto

La nostra società è cambiata in modo drammatico grazie all’evoluzione delle tecnologie informatiche. È recente il ricordo di come la diffusione degli smartphone e di Internet abbia trasformato la vita quotidiana e il lavoro. Tuttavia, l’evoluzione dell’AI presenta nuove sfide che non possono essere risolte sulla base delle conoscenze attuali. La questione energetica e i limiti tecnici sono una di queste. Perché questo problema è emerso ora? Perché la velocità di evoluzione della tecnologia supera l’immaginazione umana. Come si collegheranno il nostro modo di vivere e il futuro della tecnologia?

3. Come sarà il futuro?

Ipotesi 1 (neutra): Un futuro in cui l’AI diventa consueta

L’AI potrebbe evolversi ulteriormente e diventare parte integrante di ogni aspetto della vita quotidiana. Ad esempio, gli elettrodomestici potrebbero funzionare in modo ottimale in modo automatico, migliorando l’efficienza lavorativa. Mentre godiamo del comfort, potremmo diventare sempre più dipendenti dall’AI, riducendo la nostra capacità di risoluzione dei problemi e creatività.

Ipotesi 2 (ottimista): Un futuro di grande sviluppo tecnologico dell’AI

Potrebbero verificarsi breakthrough tecnologici che permetteranno all’AI di superare la conoscenza umana e fare nuove scoperte. In ambito medico e nella risoluzione dei problemi ambientali, l’AI potrebbe svolgere un ruolo cruciale, migliorando radicalmente la qualità della nostra vita. La società potrebbe essere costruita su valori più ricchi grazie ai benefici portati dall’AI.

Ipotesi 3 (pessimista): Un futuro in cui l’umanità perde la propria essenza a causa dell’AI

È possibile che l’AI prenda il sopravvento su molti ruoli umani. I lavori potrebbero essere sostituiti dall’AI e il ruolo sociale degli esseri umani potrebbe svanire. Di conseguenza, il valore delle relazioni umane e delle comunità potrebbe diminuire, portando a un senso di isolamento. I nostri valori potrebbero evolversi in una direzione di dipendenza dalla tecnologia.

4. Suggerimenti per noi

Suggerimenti per il modo di pensare

  • Non limitarti a dipendere dall’AI, ma valorizza le opportunità per affinare le tue capacità di pensiero critico.
  • Divertiti con l’evoluzione della tecnologia e tieni sempre in considerazione come applicarla nella vita quotidiana.

Piccole pratiche suggerite

  • Controlla regolarmente le notizie sull’AI per aggiornare le tue conoscenze.
  • Discuti del futuro dell’AI con le persone intorno a te e condividi punti di vista diversi.

5. E tu, cosa faresti?

  • In un mondo in cui l’AI progredisce, come manterrai la tua umanità?
  • Cosa faresti se l’AI rubasse il tuo lavoro?
  • Qual è il tuo rapporto con l’AI?

Quale futuro hai immaginato? Facci sapere attraverso citazioni o commenti sui social media. Pensiamo insieme al nostro futuro.

Jun Sasaki

Imprenditore solista dietro StudyRiver — una piattaforma mediatica orientata al futuro.
Attivo soprattutto su Youtube e Instagram. Felice di ricambiare il follow! Dal Giappone.

Study Rriver(スタリバ)をフォローする

La capacità di pensare al futuro
è essenziale sia per i bambini sia per gli adulti.

Immagine di Road to 2112

Introduzione alla serie Road to 2112

Ispirata a notizie reali su IA, ambiente, istruzione e vita urbana, questa serie immagina una società futura fino al 2112 in cui umani e robot coesistono, raccontata attraverso storie lievemente misteriose (fantascienza).

Disponibile su Kindle Unlimited
Se sei iscritto a KU, puoi leggere tutti i volumi senza costi aggiuntivi. La serie è proposta in tre livelli:
Fascia Blu (L2): per ultimi anni della primaria e scuola media. Si legge come una light novel.
Fascia Gialla (L1): per i più piccoli e i primi anni della primaria. Perfetta per la lettura ad alta voce o autonoma.
Fascia Rossa (L3): per lettori generali. Ogni racconto include riferimenti finali che collegano presente e futuro.

Immaginare il futuro dalle notizie
PR

タイトルとURLをコピーしました